Bel tempo, pioggia, bel tempo, pioggia… Crisi, ripresa, Grecia, e poi chissà…?
Mai come in questo periodo le notizie politico economiche sono discordanti e ingessano letteralmente gli investimenti in qualsiasi forma di sviluppo. Insomma poche aziende hanno voglia di rischiare, anche se:
– ne hanno la possibilità perché l’andamento generale degli affari sta migliorando
– ne hanno bisogno perché la comunicazione e i modi per comunicare stanno cambiando velocemente
– in qualche caso non hanno scelta perché o cambiano marcia o non si agganceranno mai ad un trend di ripresa (da non confondersi con la crescita dei volumi che è un’altra cosa non necessariamente positiva)




Il mare è fatto di gocce. Se gestirete i progetti con progressività, dedizione e costanza, queste gocce potranno formare il vostro personale oceano comunicativo, del quale potrete avvalervi per far prosperare la vostra azienda o rendere estremamente efficiente l’ente che dirigete.
Madre certa, fonte incerta. Evitiamo di fornire informazioni sulla cui provenienza non abbiamo certezze. Prima di citare l’articolo di un blog o di una qualsiasi altra rivista online o stampata, verifichiamone l’attendibilità, la bibliografia, le credenziali di chi la fornisce.
Quando ci rivolgiamo a interlocutori lontani, a paesi e culture diverse, non pensiamo che lo stesso messaggio valga per tutti.
Avete mai pensato a quanto le e-mail hanno cambiato e stanno cambiando il nostro modo di lavorare?